Il treno di ruote

Stabilito in maniera univoca come si genera la forza motrice necessaria al corretto funzionamento di un orologio da polso, equipaggiato da un sistema a carica manuale, prenderemo ora in esame come questa energia consente il moto al nostro segnatempo. Cominciamo con un brevissimo riepilogo per quanti non hanno visionato gli articoli precedenti, Il “carburante” necessario […]
L’organo di carica e rimessa

Proseguiamo il percorso virtuale all’interno dell’orologio esaminando l’organo di “carica e rimessa”. Questa parte dell’orologio spesso non riceve le dovute attenzioni da parte degli appassionati, più interessati da scappamenti di varia natura o complicazioni sempre più estreme. In realtà riveste un ruolo molto importante in quanto rappresenta l’unico mezzo con cui l’utente interagisce con il […]
La forza motrice dell’orologio

Anche l’ orologio come qualsiasi apparato meccanico in grado di svolgere un lavoro, necessita di una forza motrice che lo alimenti e mantenga costante il suo rendimento, questo si rende necessario poiché non trovandoci nel vuoto ma soggetti alla forza di gravità e ad una serie di attriti di varia natura si creano delle resistenze […]